Il giardino Bellini (chiamato secondo il dialetto locale catanese “a villa”) è una…
La fontana è situata in pieno centro cittadino dove alberga il cuore della…
Dopo il terremoto che nel 1693 che distrusse quasi interamente la città, Ignazio…
Il Palazzo degli Elefanti, già Palazzo del Senato e attuale Municipio della Città di Catania,…
La Pescheria è lo storico mercato del pesce catanese, rinomato per i suoi…
Il palazzo dell’Università di Catania rappresenta uno dei luoghi simbolo della cultura e…
Il Teatro fu inaugurato il 31 maggio 1890, anche se la data di…
Cattedrale sorge in piazza Duomo nel centro storico della città, chiamata anche semplicemente…
l’Etna è un complesso vulcanico siciliano che si è originato nel Quaternario e…
Il castello, simbolo della città di Catania, fu costruito tra il 1239 e…